D. Una s.r.l. italiana aveva un grosso credito verso una società belga derivante dalla cessione di una partecipazione. Il contratto di cessione della partecipazione è stato stipulato nel 2018 e prevedeva il pagamento di una parte del corrispettivo nel 2022 con la corresponsione degli interessi. Nel 2022 la società belga ha saldato il proprio debito …
Una società semplice holding (detenuta da due coniugi al 50% ciascuno) possiede una partecipazione (45%) in una società in accomandita semplice che esercita l’attività di farmacia. Si chiede come verrà tassato l’utile annuale della farmacia (sas) spettante per trasparenza alla società semplice holding e di conseguenza in capo ai soci persone fisiche (per trasparenza indicando …
Una società di capitali che ha per oggetto “gestione immobiliare” acquista un’autovettura d’epoca che non ammortizzerà e per la quale non recupera nessun costo e iva qualora fosse esposta.Nel caso la dovesse vendere successivamente ad un valore superiore al valore di acquisto, la differenza sarà realmente da tassare o sarà una plusvalenza non tassata in …
D. Si chiede se anche gli automezzi, comprese le autovetture, possono essere oggetto della rivalutazione dei beni d’impresa materiali e immateriali in base alla legge di bilancio. R. In merito a quanto richiesto si conferma che possono essere oggetto della rivalutazione i beni materiali e immateriali con esclusione di quelli alla cui produzione o al …