Regime Iva per cassa e revoca dell’opzione
Quesito
Una ditta da oltre un triennio sta gestendo l’IVA applicando per opzione il regime per cassa, che consente di versare l’Iva solo al pagamento delle fatture da parte dei clienti. Ora, poiché nel 2025 intende revocare tale opzione per applicare l’IVA in maniera ordinaria, vorremmo sapere la procedura corretta da seguire.
Risposta
Per rispondere al quesito occorre innanzitutto premettere che per l’opzione e revoca del cosiddetto “regime Iva di cassa” vale il principio dei comportamenti concludenti. Pertanto, il contribuente adotterà il regime ordinario da gennaio 2025 (con tutti gli adempimenti conseguenti a tale regime) e comunicherà la revoca del regime per cassa nel quadro VO della dichiarazione annuale Iva che presenterà nel 2026 per il periodo di imposta 2025. Nella liquidazione periodica di dicembre 2024, però, dovrà fare confluire l’ammontare dell’Iva relativa alle operazioni effettuate (e fatturate) i cui corrispettivi non sono ancora stati incassati. Parimenti, potrà conteggiare l’Iva a credito non ancora detratta
Nessun commento