Via Merlo, 1 - Milano
+39 02 872843 00/01
info@centrostudiprofessionisti.net

Holding e tassazione delle plusvalenze con caratteristiche Pex ai fini IRAP

Holding e tassazione delle plusvalenze con caratteristiche Pex ai fini IRAP

Nel panorama fiscale delle holding, la gestione delle plusvalenze PEX (Participation Exemption) e della Withholding tax rappresenta un tema cruciale per garantire una corretta applicazione delle normative. Approfondiamo i principali aspetti legati a queste due voci, con particolare riferimento alle holding che esercitano attività operative.
La tassazione IRAP delle plusvalenze derivanti dalla vendita di partecipazioni esenti dipende dalla natura dell’attività esercitata dalla holding. È necessario distinguere tra Holding operativa che esercita attività di gestione o controllo sulle partecipazioni, svolgendo un ruolo attivo nella gestione aziendale ed Holding statica che si limita al mero possesso di partecipazioni, senza attività gestionali o operative.
Le holding operative, identificate da codici Ateco come 701000 (attività delle holding impegnate nella gestione) e 661200 (negoziazione di contratti su titoli e merci), non includono le plusvalenze PEX nella base imponibile IRAP. Questo approccio è coerente con il principio secondo cui tali plusvalenze non derivano direttamente dall’attività caratteristica soggetta a IRAP.
Un altro aspetto importante riguarda la deducibilità della Withholding tax. Questa non deve essere considerata deducibile nel bilancio dell’anno in cui viene riportata. La sua deducibilità è invece prevista esclusivamente in sede di dichiarazione dei redditi, nel periodo d’imposta successivo. Pertanto, per i redditi 2024, la Withholding tax verrà trattata nella dichiarazione 2025, senza alcun impatto diretto sul risultato economico del bilancio.
Sebbene non vi siano risoluzioni recenti specifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate, l’esclusione delle plusvalenze PEX dalla tassazione IRAP per le holding operative è una prassi consolidata. Analogamente, il trattamento della Withholding tax segue le disposizioni generali sul calcolo del reddito d’impresa e sulla corretta rappresentazione fiscale.

Condividi

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento