Società semplice holding e tassazione degli utili derivanti dalla Sas partecipata
Una società semplice holding (detenuta da due coniugi al 50% ciascuno) possiede una partecipazione (45%) in una società in accomandita semplice che esercita l’attività di farmacia.
Si chiede come verrà tassato l’utile annuale della farmacia (sas) spettante per trasparenza alla società semplice holding e di conseguenza in capo ai soci persone fisiche (per trasparenza indicando la quota dell’utile spettante nel proprio quadro RH oppure applicando la ritenuta del 26%?).
Il reddito che la SAS che esercita l’attività di farmacia produce è tassato per trasparenza in capo ai soci della SAS (in questo caso, la società semplice holding per il 45% e gli altri soci per le rispettive quote).
Essendo anche la società semplice fiscalmente trasparente, il reddito imputatole (45% degli utili della SAS) viene direttamente attribuito ai soci della società semplice (i due coniugi al 50% ciascuno).
Quindi, la società semplice attribuisce ai soci persone fisiche la propria quota di reddito nel quadro RH della dichiarazione dei redditi, ed i soci persone fisiche dichiarano la loro quota del reddito nel quadro RH della propria dichiarazione dei redditi.
I soci persone fisiche saranno quindi normalmente tassati ai fini IRPEF, non applicandosi la ritenuta del 26%.
Nessun commento