Via Merlo, 1 - Milano
+39 02 872843 00/01
info@centrostudiprofessionisti.net

Mese: Novembre 2024

Limite dei ricavi e cessazione del concordato preventivo biennale

QuesitoUna SRL che ha aderito al concordato preventivo biennale per gli anni 2024-2025 aveva registrato nel 2023 ricavi per circa 4.500.000 euro. Si prevede che nel 2024 e 2025 i ricavi raggiungano i 6.000.000 euro annui, superando pertanto la soglia per la compilazione del modello ISA per questi anni. È corretto affermare che il concordato …

Condividi

Convenzione contro le doppie imposizioni e rimborso per le imposte pagate all’estero

D. Una s.r.l. italiana aveva un grosso credito verso una società belga derivante dalla cessione di una partecipazione. Il contratto di cessione della partecipazione è stato stipulato nel 2018 e prevedeva il pagamento di una parte del corrispettivo nel 2022 con la corresponsione degli interessi. Nel 2022 la società belga ha saldato il proprio debito …

Condividi

Società semplice holding e tassazione degli utili derivanti dalla Sas partecipata

Una società semplice holding (detenuta da due coniugi al 50% ciascuno) possiede una partecipazione (45%) in una società in accomandita semplice che esercita l’attività di farmacia. Si chiede come verrà tassato l’utile annuale della farmacia (sas) spettante per trasparenza alla società semplice holding e di conseguenza in capo ai soci persone fisiche (per trasparenza indicando …

Condividi

Cessione di autovettura d’epoca

Una società di capitali che ha per oggetto “gestione immobiliare” acquista un’autovettura d’epoca che non ammortizzerà e per la quale non recupera nessun costo e iva qualora fosse esposta.Nel caso la dovesse vendere successivamente ad un valore superiore al valore di acquisto, la differenza sarà realmente da tassare o sarà una plusvalenza non tassata in …

Condividi